top of page

Il vero valore delle vacanze

Oggi ho riacceso il Mac dopo qualche settimana, ed è stato facile trovare l’argomento di cui parlare: le vacanze. Come recitano i telegiornali nazional-popolari, le vacanze sono al termine, le autostrade hanno il bollino nero, le spiagge si svuotano, le città di rianimano, il traffico aumenta e non esistono più le mezze stagioni..

Quest’anno ho dato un valore totalmente diverso a questa pausa estiva.

Ho avuto la grande fortuna di poter scegliere di essere lontana dalla città e dalla routine per ben 36 giorni, un numero davvero importante se paragonato alle 2 settimane classiche di chiusura aziendale canonica vissuta negli ultimi anni.

Ho avuto la libertà di stabilire quando partire e quando tornare, ho avuto l’enorme leggerezza di poter decidere del mio tempo, mi sono goduta ogni giornata, sia quelle dense di attività e eventi, sia quelle più tranquille e semplici.

Ho realizzato quanto, per chi vive in un meccanismo aziendale lavorativo molto rigido e con un alta richiesta di performance, le vacanze sono una necessità e si arriva a quelle fatidiche 2 settimane, 3 se si è fortunati, completamente drenati dalla fatica, senza energia psicofisica. Una persona che vive quei ritmi snervanti tutto l’anno, desidera ardentemente quelle vacanze, le inizia a sognare probabilmente già a maggio, creando nella mente un conto alla rovescia.

Trovi altri contenuti utili sulla pagina Instagram TheWomanMethodCoach dove puoi leggere post sulla crescita personale femminile e avere accesso a tutti i contenuti giornalieri sull’empowerment, il benessere e il Work-life Balance. Seguimi su @thewomanmethodcoach https://www.instagram.com/thewomanmethodcoach/?igshid=Y2I2MzMwZWM3ZA%3D%3D

Spesso succede che arrivati all’inizio di quei giorni di riposo o di viaggio, la nostra mente e il nostro corpo sono stremati, perché prima della partenza abbiamo gestito preparazione, scadenze, fatica e stress.

I primi giorni di vacanza osservo persone ancora sotto l’influenza di quello stress e di quei meccanismi mentali, ci si mette un pò a liberarsi dai ritmi pressanti e realizzare che invece si può rallentare e godersi il viaggio e il relax.

Quindi la mente entra in un nuovo stato, inizia ad avere pensieri diversi, non più la prima riunione del mattino, ma la spiaggia da voler vedere o la città da visitare o il ristorante con vista dove poter pranzare.

Ci si adatta ai nuovi ritmi e si inizia a vivere il cuore di quelle vacanze. I giorni passano e ci si rende conto che quelle 2 settimane stanno già finendo ed ecco che torna lo stress, la pressione, ancora li con le ciabatte ai piedi e la mente è già proiettata nel futuro a vivere il rientro in ufficio. La nostra mente sa essere davvero insidiosa a volte.

Troppo spesso ho visto e troppo spesso ho vissuto queste montagne russe, picco di stress, discesa di relax e appena stai rallentato ecco un altro picco che ti sorprende proprio quando stavi vivendo il momento più bello.

Quello che fa la differenza è non solo come si gestiscono quelle settimane di vacanze, ma soprattutto come si vive e come si percepisce tutto il resto dell’anno. Essere nel presente con la mente nel qui e ora e godere dell’istante che si sta vivendo aiuta a godere e a dare maggiore valore ad ogni momento della vita, sia che si tratti di tempo trascorso in spiaggia, sia a casa.

La libertà è un grande tema, e sta soprattutto nell’essere libere di scegliere il lavoro e la vita che si vuole e che rende soddisfatte e piene.

E soprattutto il benessere psico-fisico. Se ci si prende cura di noi stesse ogni giorno, si impara ad vivere quei momenti di pausa e vacanza in modo del tutto nuovo. Si impara a godere di pause semplici anche durante l’anno, si impara a non stressare e drenare il nostro corpo per i troppi impegni.

Si impara ad amarci un pò di più e a godere a pieno di ogni giornata.

Per migliorare ogni giorno te stessa ho creato una guida che ti sarà estremamente utile “Proteggi la mente dai pensieri limitanti” scaricala gratuitamente al link https://thewomansmethod.ck.page/ba67ad0652

Leggi i post completi sulla pagina Instagram @thewomanmethodcoach https://instagram.com/thewomanmethodcoach?igshid=MjEwN2IyYWYwYw==

O sulla pagina dedicata su Facebook The Woman’s Method https://www.facebook.com/profile.php?id=100090693670280

e visita il Biosite per scaricare i materiali gratuiti a disposizione delle donne della community https://bio.site/thewomansmethod

Comments


bottom of page