Il mio primo mese di meditazione.
- Florinda Forgione - Life & Mental Coach
- 17 mar 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Non so davvero perché la gente si avvicina alla meditazione, so perché l’ho fatto io. Sono in una di quelle fasi di grande cambiamento, personale e professionale che tanti di noi vivono e che con certezza capitano più volte nell’arco di una vita.
Questa volta però non ho solo cambiato lavoro, cambiato abitudini, ma ho cercato un vero e proprio cambiamento in me stessa. Ho realizzato che da questa vita avrei voluto qualcosa in più, che da me stessa avrei preteso uno sforzo maggiore, indentiamoci non uno sforzo che mi porti più soldi o un lavoro migliore, ma un cambiamento più profondo che mi faccia essere maggiormente fiera della persona che sono e che potrei diventare.
Ho analizzato gli errori e i fallimenti, non con rammarico, ma con consapevolezza di volerli lasciare nel passato.
Rifletto e penso continuamente a come vorrei essere, quali errori non vorrei più commettere per me e verso le persone che mi dimostrano un reale e sincero affetto e che tipo di piccolo contributo vorrei dare al mondo.
Da qui nasce la il progetto “The Woman’s Method” e da queste riflessioni la mia esigenza di guardare meglio dentro me stessa.
Non sono estranea a pratiche di questo tipo, ho sempre praticato Yoga in diversi periodi della mia vita, con più o meno frequenza e l’ho sempre trovata un’attività sportiva e mentale molto vicina a me. Praticare Yoga mi ha fatto sempre sentire bene con me stessa e con il mio corpo.
Negli anni mi è capitato di frequentare classi di Yoga con un insegnante o di praticarlo da sola a casa seguendo delle guide.
Ho scoperto che la meditazione è tutta un’altra cosa e che lavora nel profondo di te, la pratichi in solitudine o in ogni caso ti isoli dal mondo esterno per lavorare su quello che c’è dentro di te e sulle tue sensazioni.
Intendiamoci io sono una novellina, ma dopo qualche settimana di pratica costante ne sento i benefici e soprattutto sento il bisogno quotidiano di praticare.
Ho iniziato con pochi minuti al giorno, facendomi guidare da un percorso ben stabilito di crescita non solo di skills da acquisire ma anche in termini di crescita a livello di tempo, esercizi e luoghi esplorativi.
Lo scoprirete con il crescere di questo blog ma sono una persona che ha sempre la necessità di organizzare, controllare e avere degli obiettivi e così anche il mio percorso di meditazione inizia dalle dalle “Fondamenta” per poi crescere giorno dopo giorno, con tappe e obiettivi.
La meditazione può offrire una vasta gamma di benefici per la salute mentale, emotiva e fisica.
– Riduzione dello stress: La meditazione è stata dimostrata efficace nella riduzione dei livelli di stress e dell’ansia, migliorando la capacità di gestire le emozioni e di ridurre i sentimenti di preoccupazione e tensione.
– Miglioramento della concentrazione: può aiutare a migliorare la concentrazione e la consapevolezza, aumentando la capacità di prestare attenzione a ciò che accade nel momento presente e di concentrarsi su una sola cosa alla volta.
– Aumento della consapevolezza: La meditazione aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza di se stessi e delle proprie emozioni, aiutando a riconoscere e ad affrontare i pensieri e i sentimenti negativi.
– Miglioramento del sonno: meditare aiuta a ridurre l’insonnia e migliorare la qualità del sonno.
– Cosa che trovo estremamente importante, meditare può portare ad un miglioramento della salute mentale e aiutare a ridurre i sintomi della depressione e dell’ansia, migliorando il benessere psicologico e la qualità della vita.
In generale, la meditazione può offrire una serie di benefici per la salute e il benessere, sia fisico che mentale, ed è una pratica che può essere utile per molte persone, per me lo è sicuramente perché mi sta aiutando a gestire meglio questo particolare momento di cambiamento e mi da ogni giorno maggiore consapevolezza di me.
Vi aggiornerò sugli sviluppi delle mie prossime settimane di percorso meditativo, ma se dovessi darvi un consiglio, con certezza vi direi di iniziare a meditare qualche minuto al giorno da subito con metodo.
A presto.
Commenti