top of page

Crea un cassetto per il passato.

Ognuno di noi ha vissuto brutte esperienze nella propria vita. Sono quegli episodi che ci hanno ferito, deluso o spaventato, lasciando un segno indelebile nel nostro cuore e nella nostra mente. Tuttavia, è fondamentale imparare a gestire queste esperienze in modo sano e costruttivo per poter andare sempre avanti.

Un modo efficace per farlo è immaginare un cassetto virtuale, un luogo sicuro in cui riporre tutte queste brutte esperienze. È il posto dove possiamo archiviare i ricordi negativi senza permettere loro di influenzare il nostro presente o il nostro futuro.

Trovi altri contenuti utili sulla pagina Instagram TheWomanMethodCoach dove puoi leggere post sulla crescita personale femminile e avere accesso a tutti i contenuti giornalieri sull’empowerment, il benessere e il Work-life Balance. Seguimi su @thewomanmethodcoach https://www.instagram.com/thewomanmethodcoach/?igshid=Y2I2MzMwZWM3ZA%3D%3D

Prima di tutto, bisogna riconoscere che queste esperienze sono avvenute e hanno avuto un impatto su di noi. Non dobbiamo negare i nostri sentimenti o cercare di sopprimerli. Al contrario, dobbiamo permetterci di sentire il dolore, la rabbia o la tristezza che queste esperienze ci hanno causato. È un processo di accettazione che ci permette di elaborare le emozioni e liberarcene.

Una volta che abbiamo riconosciuto e sentito queste emozioni, possiamo iniziare a mettere le brutte esperienze nel cassetto. Immaginiamo di prendere ogni singolo ricordo negativo e di riporlo in un contenitore virtuale. Possiamo visualizzare questo cassetto come un luogo sicuro, in cui i ricordi negativi sono chiusi a chiave e lontani dal nostro quotidiano.

Chiudere il cassetto non significa dimenticare o negare ciò che è successo. Piuttosto, è un modo per separare il passato dal presente. Ogni volta che ci troviamo di fronte a una situazione simile a quelle brutte esperienze passate, possiamo ricordare a noi stessi che quel cassetto è chiuso e che non dobbiamo permettere che il dolore o il trauma passato influenzino la nostra reazione presente.

Riporre le brutte esperienze nel cassetto ci dà la forza di andare avanti. Ci permette di concentrarci sul presente e sul futuro, anziché rimanere intrappolati nel passato. In questo modo, possiamo imparare dagli errori, crescere come individui e costruire una vita migliore.

È importante sottolineare che il processo di riporre le brutte esperienze nel cassetto richiede tempo e impegno. Non è qualcosa che avviene all’istante, ma è un lavoro costante di autoguarigione. Possiamo trovare aiuto nella terapia, nel supporto degli amici o nella pratica di tecniche di gestione dello stress come la meditazione o lo yoga.

È importante capire che riporre le brutte esperienze nel cassetto non significa ignorarle, ma piuttosto affrontarle in modo sano. È un passo importante verso la guarigione e la crescita personale.

Andate avanti con coraggio, sappiate che siete più forti di quanto pensiate e che il futuro offre infinite possibilità.

Per migliorare ogni giorno te stessa ho creato una guida che ti sarà estremamente utile “Proteggi la mente dai pensieri limitanti” scaricala gratuitamente al link https://thewomansmethod.ck.page/ba67ad0652

Leggi i post completi sulla pagina Instagram @thewomanmethodcoach https://www.instagram.com/thewomanmethodcoach/?igshid=Y2I2MzMwZWM3ZA%3D%3D

O sulla pagina dedicata su Facebook The Woman’s Method https://www.facebook.com/profile.php?id=100090693670280

e visita il Biosite per scaricare i materiali gratuiti a disposizione delle donne della community https://bio.site/thewomansmethod

Comments


bottom of page