top of page

Come costruire una perfetta routine mattutina per ottenere il meglio dalla tua giornata.

Non sono mai stata una persona mattutina e no, per ora non ho ancora abbracciato quella comunità di eroine che iniziano la loro giornata alle 5 del mattino, ma confesso che sto leggendo proprio in questi giorni “The Miracle Morning” di Hal Elrod e vedremo dopo questo libro considerato illuminante da tanti se cambierò idea.

Quello che so e che ho costruito per me stessa e per il mio benessere, è una routine che mi faccia svegliare piena di energie, che mi aiuti ad ottenere il meglio dalla giornata, che sia stabile e costante, che sia fonte di benessere, propri ogni giorno.

Ecco alcuni dei miei metodi per creare maggiore energia al risveglio ed avere delle giornate più produttive:

  1. Riposa bene e dormi abbastanza: Il primo passo per avere più energia al risveglio è assicurarsi di dormire per il tempo necessario al nostro corpo di recuperare energie e soprattutto riposare bene. Cerca di dormire almeno 7-8 ore ogni notte e fai in modo che il tuo ambiente di sonno sia confortevole e silenzioso Altro importante consiglio, fai in modo che l’ultima attività svolta prima di addormentarti non sia lo scroll del tuo telefono ma sia la lettura di qualche pagina di un buon libro.

  2. Bevi acqua abbondante: Dopo il lungo digiuno notturno, il tuo corpo ha bisogno di idratazione per funzionare al meglio. Bevi un bicchiere d’acqua subito dopo il risveglio per idratare il tuo corpo e aumentare la tua energia Aggiungi del collagene in polvere o liquido per il benessere di pelle, capelli, unghie, per prevenire le rughe e per ripristinare l’idratazione della pelle.

  3. Fai esercizio fisico: Anche una breve sessione di esercizio fisico al mattino può aiutare ad aumentare l’energia e la concentrazione. Puoi fare una passeggiata all’aperto, fare qualche esercizio di yoga o fare una breve sessione di allenamento a casa o in palestra.

  4. Evita la caffeina e lo zucchero: Anche se la caffeina e lo zucchero possono darti un immediato picco di energia, possono anche causare una caduta di energia a breve termine. Cerca di evitare bevande troppo zuccherate e la caffeina al mattino, o limita il consumo a piccole quantità.

  5. Prenditi il tempo per una buona colazione: La colazione è il pasto più importante della giornata (lo dicono tutti :-)) e ti fornisce l’energia necessaria per iniziare la giornata. Assicurati di fare una colazione equilibrata con proteine, carboidrati e grassi sani per fornire al tuo corpo l’energia necessaria per affrontare ogni giornata.

  6. Luce naturale: L’esposizione alla luce naturale può aiutare a regolare il ritmo circadiano del corpo, il che significa che ti aiuterà a svegliarti e dormire meglio. Cerca di aprire le finestre e di trascorrere un po’ di tempo all’aperto al mattino per ricevere luce solare naturale.

  7. Meditare: Non poteva mancare un punto sette. Meditare ogni giorno è fondamentale per la tua mente. Se i consigli precedenti servono in buona parte a dare al tuo corpo energia e benessere, quest’ultimo passo invece riguarda la tua attività cerebrale, la tua lucidità, il tuo umore, la tua creatività, la tua gestione dello stress e il tuo modo di reagire alle situazione. Essere costanti nella meditazione può davvero fare la differenza.

Seguendo questi metodi, potrai iniziare la giornata con più energia e vitalità ma ricorda che metodo vuol dire anche costanza, non scoraggiarti se pochi giorni non faranno la differenza perché sarà impercettibile ma ci sarà, tu continua, persevera, i risultati arriveranno e saranno straordinari, piccoli tasselli per una versione migliore di te.

Comments


bottom of page